Occhiali da Sole per Donna – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Le donne sono sempre alla ricerca di occhiali da sole che siano alla moda ma al tempo stesso capaci di sottolineare con un tocco glamour il proprio stile personale. Ancora oggi considerati un must have irrinunciabile, sono disponibili in così tanti design, forme e colori che individuare il modello giusto diventa una vera impresa. La nostra guida vi aiuterà nella selezione e nel frattempo eccovi un’anteprima dei modelli più validi scelti da noi: gli intramontabili Ray-Ban Aviator Large Metal sono sinonimo di stile da intere generazioni e si addicono alla donna sportiva. La montatura in metallo è molto leggera e facile da indossare. Più economici ma comunque ben solidi, i Michael Kors Adrianna, caratterizzati da lenti in cristallo nero sfumato che permettono di ridurre il riflesso creato dalla luce sulle superfici lucide. Entrambi i modelli sono dotati di custodia e panno per la pulizia.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Difficile pensare a un modello più celebre degli Aviator Ray-Ban, ormai diventati un oggetto di culto. Il pregio di questi occhiali è di essere un classico che non passa mai di moda, di conseguenza possono essere indossati per anni senza avere necessità di cambiarli.
Sono disponibili in diverse misure e capire quale si adatta meglio al proprio viso può essere difficile, soprattutto acquistandoli online. In questo caso raccomandiamo di leggere i consigli di chi li ha già comprati.
Sulla qualità del prodotto non c'è nulla da dire, il marchio Ray-Ban è una garanzia. Sono disponibili in diversi colori, compresa la versione polarizzata.
La seconda opzione
La peculiarità di questi occhiali da sole la si ritrova nella dotazione di lenti in cristallo nero sfumato che si occupano di schermare la luce e ridurre i riflessi. In questo modo, si avrà una protezione a 360° pur mantenendo una visione nitida e ben definita.
Non essendoci la possibilità di scegliere altre taglie, potrebbe capitare che, una volta indossati, tendano a stringere troppo in prossimità del naso e delle orecchie. Dovrete, pertanto, valutare con attenzione questo aspetto prima di decidere.
Molto apprezzato dalle donne che amano lo stile e l'eleganza, questo modello vanta un rapporto qualità/prezzo piuttosto difficile da battere e i pareri delle utenti lo confermano.
Da considerare
Saranno soprattutto i giovani ad amare questo accessorio targato Vans, un marchio diventato virale tra gli adolescenti per le scarpe modello sneakers. Pochi occhiali possono vantare un brand famoso e al tempo stesso avere un costo così basso.
A quanto pare arrivano confezionati in un'anonima bustina di plastica, senza alcuna indicazione ulteriore da parte del produttore. Sarebbe stata gradita almeno una custodia morbida, per proteggere le lenti dai graffi e dalla polvere.
Sono ideali per essere indossati tutti i giorni, hanno una montatura solida e lenti certificate che filtrano efficacemente i raggi solari. A questo prezzo non si può chiedere di più.
Guida all’acquisto – Come scegliere i migliori occhiali da sole per donna?
Essere alla moda è fondamentale almeno quanto proteggere i propri occhi dai danni dei raggi solari. Ecco perché quando devi scegliere un paio di occhiali da sole per donna ci sono vari aspetti da tenere in considerazione. Dai un’occhiata alla nostra guida per trovare quello al prezzo più conveniente e dalle caratteristiche migliori.
Le giuste lenti
Nella classifica degli aspetti da tenere in considerazione quando devi acquistare un paio di occhiali da sole balza in testa il fattore lenti. Esse sono infatti più curve e avvolgenti rispetto a quelle presenti sulle montature da vista perché devono assicurare una maggiore copertura dai raggi solari.
Il materiale del quale sono costituite varia così come variano i vantaggi apportati. Quelle in resine plastiche sono più resistenti agli urti ma si graffiano facilmente. Al contrario, quelle in vetro sono più soggette a rompersi ma si rovinano con più difficoltà.
Le lenti in plastica hanno uno spessore consistente ma rendono la montatura più leggera. Quelle in vetro sono invece più sottili ma appesantiscono la struttura portante.
Il filtro
Un fattore fondamentale è la scelta del giusto filtro in base all’uso che intendi fare dei tuoi nuovi occhiali da sole. La categoria varia da 0 in condizioni di poca luce a 4 adatta in alta montagna. In quest’ultimo caso è bene servirsi anche della polarizzazione che riduce i riflessi migliorando la visibilità.
Molto importante è il filtro UV che elimina la radiazione ultravioletta molto dannosa per l’occhio senza compromettere la luminosità. Infine la colorazione delle lenti che può sembrare un fattore puramente estetico è invece utile in particolari ambienti e per persone con specifiche esigenze.
Il marrone aumenta il contrasto, blocca la luce blu ed è indicato per chi ha problemi di miopia o pratica sport sulla neve. Il rosso/arancio è ottimale quando il cielo è coperto ma l’apporto di luce è molto intenso. Il blu è da preferire per chi ha problemi a vedere da vicino, il verde ha un effetto riposante che giova agli ipermetropi, il rosa si adatta bene a essere graduato per correggere la vista.
La migliore marca è sempre quella che ti offre la massima protezione a un costo ragionevole: confronta i prezzi dei modelli suggeriti per trovare quello giusto per le tue tasche e le tue esigenze.
Questione di stile
La forma ha la sua importanza se rapportata alla donna che deve indossare il suo nuovo paio di occhiali. Il modello che spopola è quello oversize con lenti ampie da coprire addirittura gran parte del viso. Può essere caratterizzato da lenti di forma quadrata o a farfalla per chi ha un viso triangolare e ha bisogno di slanciare la mascella.
Anche se sono nati prettamente per l’uomo sono usati molto anche dal sesso femminile gli Aviator, con lenti a forma di goccia e struttura in metallo che si adattano ormai a ogni occasione. Sono tornati in voga sul mercato anche quelli tondi considerati gli occhiali per eccellenza degli hippie che sono anche preferiti da chi ama il mondo steampunk.
Quando scegli il modello per te dunque considera il tuo gusto personale ma se hai dubbi su come possa calzare dai un’occhiata alla recensione che ne fanno gli acquirenti per avere conferma delle tue aspettative.
I 5 Migliori Occhiali da Sole per Donna
Nella nostra guida puoi trovare le cinque paia di occhiali da sole per donna che ci hanno convinto maggiormente nella comparazione tra quelle presenti sul mercato. Segui i nostri consigli d’acquisto per trovare il modello migliore per le tue esigenze.
1. Ray-Ban Occhiali da Sole Unisex-Adulto
Se sei indecisa su quali occhiali da sole per donna comprare per fare un regalo o semplicemente per te tieni conto che ci sono modelli intramontabili. Uno di questi è senza dubbio il Ray-Ban Aviator che nasce per gli ufficiali dell’aviazione ma ben presto diventa un oggetto adoperato anche nel cinema.
Questi occhiali hanno una forma a goccia e sono costituiti da una montatura di metallo molto leggera che non appesantisce chi li indossa. Sono disponibili in tantissime misure ma quella che pare adattarsi meglio al volto femminile è la 55, indicata per i visi più piccoli.
I colori di astine e lenti sono vari ed è possibile anche optare per la polarizzazione nel caso si voglia usarli in presenza di riverbero di luce. Il costo è di media entità e varia di poche decine di euro tra un modello e l’altro rendendo gli Aviator accessibili a tutte le tasche.
La nostra guida per scegliere i migliori occhiali da sole per donna non può prescindere dai famosi Ray-Ban Aviator, preferiti da tanti utenti. Andiamo a riguardare insieme tutti i pro e i contro di questo modello, per garantirvi una scelta più consapevole.
Pro
Modello: La loro forma a goccia fa sì che siano uno dei modelli intramontabili presenti sul mercato, nati per l’aviazione e resi celebri dal cinema. Insomma, indossarli non potrà che farvi sentire alla moda e pieni di stile.
Montatura: È in metallo molto leggero, per cui non andrà ad appesantire il volto di chi li indossa e permetterà di tenerli su anche per un’intera giornata senza fastidi.
Disponibilità: È possibile scegliere il colore di montatura e lenti che si preferisce, con l’opzione anche della polarizzazione, per proteggere meglio i propri occhi dal riverbero della luce.
Contro
Costo: Non è propriamente accessibile a tutti, ma garantisce di avere un paio di occhiali che non passeranno di moda e che dureranno a lungo.
Custodia: In alcuni casi la chiusura è difettosa e ha costretto qualche utente a chiederne la sostituzione.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Michael Kors Adrianna MK2024 310613 57 Occhiali da Sole
Il modello Adrianna di Michael Kors è caratterizzato da un design vintage che non passa mai di moda e che oggi si pone come vero e proprio cult capace di completare qualunque tipo di outfit e perfino di migliorarlo.
Il ponte è abbastanza ampio, siamo sui 16 millimetri circa, e poggia bene sul naso senza causare alcun fastidio, mentre la montatura risulta particolarmente comoda e leggera, al punto da consentire di indossare gli occhiali a lungo senza problemi. Questo, però, succede quando si ha la fortuna di avere un viso adatto alla misura disponibile che, essendo unica, non permette di sceglierne altre.
Le lenti sfumate, in colore nero o marrone, riducono il riflesso della luce e i contrasti cromatici, in modo da avere un’ottima visibilità in ogni condizione senza affaticare troppo gli occhi. Trattandosi di un modello firmato Michael Kors, è chiaro che la qualità costruttiva non deluderà le aspettative, mentre a lasciarci sgomenti è stato il costo accessibile dell’articolo, che risulta molto conveniente in rapporto alla buona fattura complessiva e alla notorietà del marchio che lo produce.
Pro
Design: Un modello dal look vintage, capace di ammaliare le amanti dello stile anni ’60, pur mantenendo un’eleganza tuttora di tendenza che saprà dare un tocco di appeal a ogni abbigliamento.
Le lenti: Con il loro colore nero sfumato, riescono a proteggere gli occhi dai riflessi, permettendo così una visione nitida e chiara, al mare come in auto, senza affaticare troppo la vista.
Rapporto qualità/prezzo: Un plus importante è che, nonostante le buone caratteristiche estetiche e qualitative, il modello venga proposto a un prezzo ultra concorrenziale, per la gioia di chi, in genere, è costretto a rinunciare a un bel paio di occhiali da sole alla moda perché costano troppo.
Contro
Misura unica: Il ponte è ampio circa 16 millimetri, quindi non dovrebbe dare grossi problemi; tuttavia, l’impossibilità di scegliere una taglia diversa da quella disponibile potrebbe rappresentare un limite non di poco conto per chi cerca il massimo del comfort anche quando si tratta di indossare un paio di occhiali da sole.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Vans Janelle Hipster Sunglasses, Occhiali da Sole Donna
Tra i migliori occhiali da sole per donna del 2022 rientrano anche questi della Vans che hanno un costo molto basso e sono alla portata di tutti. Sono realizzati in policarbonato e rispettano la normativa CE di cui riportano il logo.
La montatura risulta essere molto resistente e addirittura stringere in alcuni casi un po’ troppo nella zona del naso per cui è bene valutare correttamente che le sue misure si adattino al viso di chi li indossa.
Il modello ricorda quello dei Wayfarer per cui è uno dei più venduti data anche l’accessibilità del prezzo. Le lenti sono dotate di protezione UV e sono specchiate oltre a virare sui toni del blu.
Gli utenti si dicono soddisfatti della filtrazione della luce che non le rende troppo scure ma consente di vedere bene in situazioni anche di scarsa luminosità. L’unica pecca è l’assenza della custodia che in qualche caso pare non sia arrivata insieme agli occhiali.
Un paio di occhiali alla portata di tutti, che potrete avere a prezzi bassi consultando il link più in basso, se non sapete dove acquistare. Diamo ora un’occhiata ai loro lati positivi e negativi, come conclusione della nostra recensione.
Pro
Costo: Un grande vantaggio di questa montatura è quello di essere venduta a un prezzo molto accessibile, che ne permette l’acquisto anche a chi desidera risparmiare.
Sicurezza: Rispettano le normative CE e hanno lenti specchiate che proteggono dai raggi UV, per cui potrete stare sicuri di non rovinare la vostra vista.
Contro
Montatura: In alcuni casi pare stringa troppo nella zona del naso. Per questa ragione è bene prendere bene le misure per assicurarsi di non provare fastidio quando la si indossa.
Custodia: Pare non sia inclusa in tutte le confezioni, per cui dovrete arrangiarvi a trovarne una che possa contenerli.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Ray-Ban Justin RB4165 Non-Polarized
Uno dei consigli su come scegliere dei buoni occhiali da sole per donna è di seguire il proprio gusto tra tutti i modelli venduti online. Ce ne sono infatti tanti a disposizione e puoi anche basarti sulla forma del tuo viso per trovare quelli che gli si addicono maggiormente.
Se Ray-Ban è per te sinonimo di qualità non avrai dubbi davanti a questo paio che ha una forma rettangolare ed elegante. I colori a disposizione sono tanti e così anche le lenti che puoi abbinare alla montatura a seconda delle tue preferenze.
La qualità soddisfa gli acquirenti che l’hanno preferito sia per i materiali utilizzati che per la leggerezza nell’indossarli. Il rivestimento gommato è molto piacevole al tatto e dà un’idea di protezione aggiuntiva.
Gli occhiali sono dotati della custodia originale Ray-Ban che ti aiuta a conservarli meglio e a ripararli da graffi e cadute accidentali.
Un modello che ha avuto pareri positivi da gran parte degli acquirenti. Esaminiamo nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi che comporta acquistarli.
Pro
Eleganti: Chi ama la marca Ray-Ban ma vuole anche essere elegante, può optare per questo paio di occhiali dalla forma rettangolare, che dona stile e serietà a chi li indossa.
Qualità: I materiali utilizzati risultano essere molto validi, per cui è un piacere tenerli su anche per la loro leggerezza. Il rivestimento gommato aiuta a mantenere la sensazione di benessere oltre a essere molto piacevole al tatto.
Custodia: Non manca quella originale, che permette di conservare il vostro acquisto in un posto sicuro.
Contro
Colore: Alcuni utenti affermano che dal vivo il colore di lenti e montatura appaia molto differente da quello presente in foto. Tenete perciò conto di questo particolare prima di acquistarli.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. OMORC Occhiali da Sole Sportivi Polarizzati Sunglass
I migliori occhiali da sole per una donna sportiva che cerca un prodotto economico ma valido potrebbero essere questi della OMorc. Il costo è davvero molto basso e per questo sorprende la buona qualità della montatura realizzata in TR90, un materiale flessibile e resistente all’usura.
Le lenti sono polarizzate e proteggono dai raggi UVA e UVB oltre a eliminare il fastidioso riverbero del sole. Per questo molti utenti li prediligono per la montagna e per praticare sport come lo sci e il ciclismo. Anche i pescatori possono averne giovamento per la riduzione del riflesso della luce sull’acqua.
Un grande vantaggio è dato dalla parte gommata in corrispondenza del naso e delle orecchie che permette agli occhiali di avere una notevole aderenza sul viso e di non correre il rischio che scivolino via.
Molto apprezzata anche la presenza della custodia per riporli quando non utilizzati e il panno per pulirli.
Vediamo di nuovo quali sono i pregi e i difetti di questi occhiali di OMorc.
Pro
Rapporto qualità/prezzo: Al basso costo corrisponde invece una montatura realizzata in TR90, un materiale flessibile e resistente all’usura. Non dovrete quindi rinunciare alla qualità anche se risparmiate sulla spesa.
Lenti: Sono polarizzate e proteggono dai dannosi raggi UVA e UVB, per cui molti utenti le prediligono per fare sport all’aperto ma anche per la pesca.
Aderenza: La parte gommata in corrispondenza di naso e orecchie tiene questi occhiali saldamente ancorati al viso. Non rischierete perciò di perderli anche quando fate molto movimento.
Contro
Fattura: Alcuni consumatori tengono a sottolineare che si tratta di un prodotto valido ma pur sempre di qualità inferiore a modelli che hanno un costo più importante.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come utilizzare gli occhiali da sole per donna
L’utilizzo degli occhiali da sole è oggigiorno una delle pratiche più popolari per avere un look personalizzato. Ben lungi dall’essere solo una protezione per gli occhi dai raggi solari, i numerosi modelli in vendita sul mercato permettono di scegliere il paio perfetto per il proprio stile e, proprio come cantava Battiato, “per avere più carisma e sintomatico mistero”.
Come sceglierli?
Trovare quelli adatti, però, potrebbe essere un’impresa non semplicissima se considerate che il volto di ogni individuo è diverso, quindi, di conseguenza, non tutti gli occhiali da sole potrebbero fare al caso vostro.
Il primo passo è quello di trovare una forma che si addica al vostro viso, valorizzandone i punti forti e, possibilmente, nascondendo quelli deboli.
Se volete per esempio nascondere le occhiaie, potreste optare per modelli grandi che lascino scoperta solo la parte inferiore del viso. Se non volete appesantirlo, invece, dovreste considerare montature sottili con lenti abbastanza piccole.
Provare diversi modelli
Il modo più semplice per capire quale prodotto sia più congeniale è quello di provarne di numerosi tenendo a mente quelli che maggiormente vi hanno convinto.
Una volta capito che tipo di montatura potrebbe fare al caso vostro e la forma delle lenti più adatta, non vi resterà che scegliere il colore e la superficie delle lenti.
Partendo dal colore, molto dipende dal vostro look. Se vestite spesso di nero, potreste preferire qualcosa che dia un tocco di colore al look. Ben vengano quindi lenti azzurre, dorate o anche su tonalità più forti come il rosso.
Se invece il look è già eccessivamente colorato e sbarazzino potreste bilanciare con occhiali dalle tonalità classiche come nero, marrone o fumè.
Anche graduate
Se solitamente indossate occhiali da vista, ricordate che potrete, con una spesa maggiore, convertire le lenti degli occhiali da sole in lenti graduate. In tal modo non dovrete temere di utilizzarli dal momento che riuscirete a vedere proprio come se aveste degli occhiali da vista, eseguendo con tranquillità operazioni come guidare l’automobile e allo stesso tempo proteggere gli occhi dai raggi solari.
Prendersi cura dei propri occhiali
Una volta acquistati gli occhiali, non bisogna dimenticare di prendersene cura. Procuratevi quindi una soluzione acquosa con una minima percentuale di sapone o del semplice alcool etilico. Versandone qualche goccia sulle lenti, utilizzate un panno in microfibra per ripulirle senza correre il rischio di graffiarle. Tale operazione andrebbe ripetuta ogni paio di giorni se utilizzate gli occhiali con una certa frequenza.
Evitate quindi di andare in giro con gli occhiali sporchi di ditate o con un velo opaco, non solo per la vostra sicurezza ma anche perché potrebbe darvi un aspetto sciatto che sarebbe meglio evitare.
Ogni qual volta non li utilizzate, ricordate di riporli nell’apposita custodia, eviterete così incidenti spiacevoli come cadute accidentali.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Rivacci 359B-1
Forse John Belushi e Dan Aykroyd li hanno consacrati con “The Blues Brothers” e per questo i Wayfarer sono gli occhiali da sole che preferisci. Tuttavia puoi voler spendere una cifra più bassa del modello originale ed ecco che questi della Rivacci sono tra le offerte più vantaggiose.
Rispettano le norme CE e quindi puoi star sicura di non acquistare un prodotto scadente. Inoltre hanno la protezione UV400 sia per i raggi UVA che UVB oltre a essere polarizzati per consentirti una migliore visibilità.
La taglia è medium quindi adatta a tutti i visi e specialmente a quello femminile. Sono disponibili in tantissime combinazioni di montatura e lenti per soddisfare tutti i gusti.
La struttura è molto leggera per cui si deve prestare una certa attenzione per evitare di rovinarli. Anche per questo arrivano nella loro custodia dotata di pezzolina per pulire con delicatezza le lenti.
Se amate il modello Wayfarer ma non volete spendere molto, ecco il prodotto più economico che fa al caso vostro. Ricapitoliamo le caratteristiche positive e quelle negative di questo prodotto.
Pro
Costo: Questi occhiali Rivacci riproducono il famoso articolo usato ne “The Blues Brothers”, ma per un prezzo molto inferiore rispetto all’originale. Potrete così indossare un paio di occhiali che vi piacciono senza dover sforare il vostro budget.
Sicuri: Il rispetto delle norme della comunità europea in fatto di sicurezza, vi garantisce di aver speso bene il vostro denaro. Inoltre hanno la protezione UV400 contro i raggi UVA e UVB e sono polarizzati per consentire una visibilità migliore.
Custodia: È inclusa nella confezione con tanto di pezzolina per mantenere pulite le lenti.
Contro
Struttura: La montatura risulta essere troppo leggera, per cui bisogna prestare attenzione a non rovinarla, pena il renderla inutilizzabile.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI