Come si usano i pennelli da trucco

Ultimo aggiornamento: 19.04.25

 

Per avere un make-up perfetto, è necessario disporre dei giusti strumenti per applicare i vari cosmetici ovvero dei pennelli da trucco.

Ricordate che per applicare il fondotinta, la cipria e l’ombretto, un solo pennello non è sufficiente, pertanto è necessario disporre di più pezzi, di diverse forme e dimensioni.

Vediamo insieme come applicare alcuni cosmetici con l’aiuto di questo strumento.


Cosmetici e pennelli

Un errore molto comune che si commette quando si applica del fondotinta sul viso, consiste nel prelevare il prodotto con il pennello direttamente dal flaconcino.

In realtà è meglio applicare prima il cosmetico sul viso e poi stenderlo omogeneamente con il giusto pennello.

Solitamente per il fondotinta è meglio optare per un modello a lingua di gatto o uno piatto e stondato. In questo modo sarete in grado di passarlo facilmente intorno a bocca, naso, occhi e orecchie. 

Stessa forma va bene anche per l’applicazione del blush, anche se in questo caso il pennello deve essere di dimensioni medie. Se invece dovete trattare gli zigomi, acquistatene uno obliquo.

Per quanto riguarda la cipria, questa deve essere applicata utilizzando un pennello morbido e ampio, che consente di tamponare la famosa “zona T” e le guance.

I modelli più adatti per truccare gli occhi invece sono quelli a lingua di gatto, dotati di setole folte e piatte, che sono in grado di trattenere il pigmento e di liberarlo direttamente sulle palpebre.

Per le rifiniture e i dettagli, vi suggeriamo di utilizzare un pennellino a penna con setole appuntite. Queste infatti permettono sia di sfumare la matita e sia di definire bene i contorni.

 

Setole sintetiche o naturali?

Sul mercato è possibile trovare i pennelli per trucco con setole sia sintetiche e sia naturali.

Ormai la maggior parte delle aziende si sta orientando sempre di più verso l’utilizzo di setole sintetiche piuttosto che quelle di derivazione animale. 

Questo perché grazie alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi materiali, è possibile creare sinteticamente ciò che prima si prelevava esclusivamente dagli animali.

Sicuramente le setole naturali da sempre sono sinonimo di qualità, infatti i primi pennelli sintetici risultavano molto ruvidi e spesso graffiavano e danneggiavano la pelle. 

Oggi invece si utilizzano materiali diversi e i pennelli vengono progettati in maniera scrupolosa, tant’è che i risultati sono davvero strabilianti.

Attualmente in commercio esistono pennelli con setole sintetiche talmente delicate, che possono essere utilizzati anche sulle pelli più sensibili. 

Possiamo dire che con il passare del tempo le tecniche di produzione sono andate di pari passo con la sensibilizzazione delle aziende nei confronti delle specie animali.

Ciò ha fatto acquisire più consapevolezza al settore cosmetico, che si è sentito il dovere di orientare la produzione verso una politica più rispettosa nei confronti dei diritti degli animali.

Oggi le fibre di un pennello sintetico sono più morbide, più delicate e più resistenti ai lavaggi. Chiaramente è consigliabile optare sempre per dei marchi affidabili e di indiscussa qualità.


Come lavare i pennelli per trucco

Effettuare la pulizia dei pennelli da trucco è molto più semplice di quanto si possa pensare. È sufficiente usare del sapone, dello shampoo o del detersivo per piatti.

Se volete fare le cose per bene, potete utilizzare del detergente delicato per bambini.

Per ciò che concerne la frequenza di lavaggio, ricordate che i pennelli con setole naturali sono meno soggetti alla proliferazione batterica, pertanto possono essere lavati con meno frequenza rispetto a quelli sintetici.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI